top of page
  • Instagram
  • Facebook
  • X

Centro Sportivo Polivalente Piano Puleo

94010 Gagliano Castelferrato (EN)

e-mail: gaglianoasd@gmail.com
Tel: 3346800124

Partita IVA: 01314090869
 

ASD Gagliano

ASD Gagliano

Creato da Angelo Sorte.

& PRC Social Media Management

© 2024 ASD Gagliano

Creato da Angelo Sorte.

& PRC Social Media Management

© 2024 ASD Gagliano

LA STORIA

La società sportiva ASD Gagliano ha una storia ricca e variegata che inizia nel 1979 con la sua fondazione con la denominazione US Gagliano. Questo importante passo è stato reso possibile grazie al notevole impegno di Giacomo Lapuzza, e la collaborazione del presidente Cataldo Abramo, del vice presidente Firrarello Salvatore e del segretario Fiorello Silvio. Nei primi anni della sua esistenza, la società ha partecipato attivamente ai campionati FIGC, dimostrando un impegno costante nel promuovere lo sport tra i 

giovani partecipando ai campionati giovanissimi e allievi.

 

​Durante gli anni '80 e '90, la squadra ha raggiunto notevoli traguardi, arrivando a disputare il campionato di 1ª categoria, dimostrando il suo impegno e la sua competenza nel calcio giovanile. Si ricorda il lodevole impegno di allenatori come Franco Paradiso, Luigi Buono, Luigi Corrente, Angelo Baldi

Tuttavia, nei primi anni del 2000, la società ha attraversato un periodo di inattività.

Nel 2013, la società ha avuto una nuova vita con la denominazione ASD Gagliano, concentrandosi principalmente sul calcio a 5. Questo impegno ha portato alla promozione nel 2015 nella Serie C2, dimostrando la forza e la determinazione della squadra.

Un altro importante cambiamento è avvenuto nella stagione 2020/21 quando la società ha fatto la transizione dal calcio a 5 al calcio a 11, partecipando al campionato provinciale di 3ª categoria. Questo passaggio rappresenta una nuova sfida per la società, dimostrando la sua flessibilità e la capacità di adattarsi alle esigenze e alle evoluzioni del panorama sportivo.

Nell'agosto 2023, la società ha sperimentato un cambio di dirigenza con l'obiettivo dichiarato di valorizzare lo sport come punto di riferimento per i giovani di Gagliano e dei paesi limitrofi. Questo ha segnato una trasformazione significativa, trasformando la società in una polisportiva e aprendo le porte 

a diverse discipline sportive. Le nuove affiliazioni per il calcio, il tennis, il tennis da tavolo e la pallamano indicano una volontà di offrire una gamma più ampia di opportunità sportive alla comunità locale.

In conclusione, la storia della società ASD Gagliano è un viaggio attraverso decenni di impegno nel mondo dello sport, con momenti di successo, periodi di sfide e, infine, una rinascita e una trasformazione che evidenziano la sua resilienza e la sua dedizione alla promozione dell'attività sportiva nella comunità.

La società sportiva ASD Gagliano ha una storia ricca e variegata che inizia nel 1979 con la sua fondazione con la denominazione US Gagliano. Questo importante passo è stato reso possibile grazie al notevole impegno di Giacomo Lapuzza, e la collaborazione del presidente Cataldo Abramo, del vice presidente Firrarello Salvatore e del segretario Fiorello Silvio. Nei primi anni della sua esistenza, la società ha partecipato attivamente ai campionati FIGC, dimostrando un impegno costante nel promuovere lo sport tra i 

giovani partecipando ai campionati giovanissimi e allievi.

​Durante gli anni '80 e '90, la squadra ha raggiunto notevoli traguardi, con il presidente Pietro Narcisi, e successivamente con Salvatore Silve arrivando a disputare il campionato di 1ª categoria per ben 5 stagioni. La squadra dimostra il suo impegno e la sua competenza nel calcio giovanile. Si ricorda il lodevole impegno di allenatori come Franco Paradiso, Luigi Buono, Luigi Corrente e Angelo Baldi

Giocatori di tutto rispetto come Corrado CarnemollaNicola Vitale, Salvatore Zappulla, Vincenzo Lambusta, Antonio Grasso, Francesco Narcisi, Mario Mantello, Giuseppe Cipria, Pietro Rusticano, i fratelli Giuseppe e Carlo Baldi, Giuseppe Lambusta, Salvatore De Martino, Angelo Virzì, i fratelli Nuccio, Mirko e Ivano Corrente, Piero Gagliano, Rosario Sacco, Antonio Vicino, Cataldo Rusticano, Francesco Russotti,  i fratelli Primo e Carmelo Rivoli, Filippo Battiato, Piero Sparaino, Natale Lupica, Angelo Castello, Antonello La Ferrera, Salvatore Longo, Piero Raffino, Domenico Tamburo, Giuseppe Mascaro, Toni Onesta.  E i portieri Angelo Baldi, Nicola Di Marzo, Salvo Sottosanti, Giuseppe La Ferrera, Pippo Giammella, Salvatore Grippaldi, Michele Fiorenza e Dino Di Gesu, Salvatore Scevola.

Tuttavia, nei primi anni del 2000, la società ha attraversato un periodo di inattività.

Nel 2009, grazie all’impegno di alcuni volenterosi ragazzi, nasce l’ASD Gagliano che intraprende il nuovo percorso del calcio a 5. Sotto la presidenza di Giuseppe Crisci la squadra del mister/capitano Cataldo Ramoscello conquista un inaspettato secondo posto nel Campionato di Serie D.

Dopo la parentesi ASD Atletico Gagliano con Aldo Di Cataldo nel ruolo di presidente, nel 2013 la società recupera la denominazione ASD Gagliano.

Il presidente è Pietro Rusticano e la squadra con impegno e determinazione cresce di anno in anno facendosi valere 

nei campionati di calcio a 5. Questo impegno ha portato nel 2015 alla storica promozione nel campionato di Serie C2, dimostrando la forza e la determinazione della squadra.

Un altro importante cambiamento è avvenuto nella stagione 2020/21 quando la società ha fatto la transizione dal calcio a 5 al calcio a 11, con la presidenza di Sandro Varveri e successivamente di Antonio Bottita, partecipando al campionato provinciale di 3ª categoria.

Questo passaggio rappresenta una nuova sfida per la società, dimostrando la sua flessibilità e la capacità di adattarsi alle esigenze e alle evoluzioni del panorama sportivo. 

Nell'agosto 2023, la società ha sperimentato un cambio di dirigenza, presidente Aldo La Ferrera, con l'obiettivo dichiarato di valorizzare lo sport come punto di riferimento per i giovani di Gagliano e dei paesi limitrofi. Questo ha segnato una trasformazione significativa, trasformando la società in una polisportiva e aprendo le porte a diverse discipline sportive. Le nuove affiliazioni per il calcio, il tennis, il tennis da tavolo e la pallamano indicano una volontà di offrire una gamma più ampia di opportunità sportive alla comunità locale.

In conclusione, la storia della società ASD Gagliano è un viaggio attraverso decenni di impegno nel mondo dello sport, con momenti di successo, periodi di sfide e, infine, una rinascita e una trasformazione che evidenziano la sua resilienza e la sua dedizione alla promozione dell'attività sportiva nella comunità.

Luigi Buono, Giacomo Lapuzza e Angelo Baldi

Cataldo Abramo con Firrarello Salvatore

Silvio Fiorello

Corrado Carnemolla

Corrado Carnemolla

Giuseppe Cipria

Campo Sportivo anni '80

Tuttavia, nei primi anni del 2000, la società ha attraversato un periodo di inattività.

Nel 2009, grazie all’impegno di alcuni volenterosi ragazzi, nasce l’ASD Gagliano che intraprende il nuovo percorso del calcio a 5. Sotto la presidenza di Giuseppe Crisci la squadra del mister/capitano Cataldo Ramoscello conquista un inaspettato secondo posto nel Campionato di Serie D.

Dopo la parentesi ASD Atletico Gagliano con Aldo Di Cataldo nel ruolo di presidente, nel 2013 la società recupera la denominazione ASD Gagliano.

Il presidente è Pietro Rusticano e la squadra con impegno e determinazione cresce di anno in anno facendosi valere

Silvio Fiorello

Corrado Carnemolla

Luigi Buono, Giacomo Lapuzza e Antonio Baldi

Nell'agosto 2023, la società ha sperimentato un cambio di dirigenza, presidente Aldo La Ferrera, con l'obiettivo dichiarato di valorizzare lo

giovani partecipando ai campionati giovanissimi e allievi.

​Durante gli anni '80 e '90, la squadra ha raggiunto notevoli traguardi, con il presidente Pietro Narcisi, e successivamente con Salvatore Silve arrivando a disputare il campionato di 1ª categoria per ben 5 stagioni. La squadra dimostra il suo impegno e la sua competenza nel calcio giovanile. Si ricorda il lodevole impegno di allenatori come Franco Paradiso, Luigi Buono, Luigi Corrente e Angelo Baldi

Giocatori di tutto rispetto come Corrado CarnemollaNicola Vitale, Salvatore Zappulla, Vincenzo Lambusta, Antonio Grasso, Francesco Narcisi, Mario Mantello, Giuseppe Cipria, Pietro Rusticano, i fratelli Giuseppe e Carlo Baldi, Giuseppe Lambusta, Salvatore De Martino, Angelo Virzì, i fratelli Nuccio, Mirko e Ivano Corrente, Piero Gagliano, Rosario Sacco, Antonio Vicino, Cataldo Rusticano, Francesco Russotti,  i fratelli Primo e Carmelo Rivoli, Filippo Battiato, Piero Sparaino, Natale Lupica, Angelo Castello, Antonello La Ferrera, Salvatore Longo, Piero Raffino, Domenico Tamburo, Giuseppe Mascaro, Toni Onesta.  E i portieri Angelo Baldi, Nicola Di Marzo, Salvo Sottosanti, Giuseppe La Ferrera, Pippo Giammella, Salvatore Grippaldi, Michele Fiorenza e Dino Di Gesu, Salvatore Scevola.

In conclusione, la storia della società ASD Gagliano è un viaggio attraverso decenni di impegno nel mondo dello sport, con momenti di successo, periodi di sfide e, infine, una rinascita e una trasformazione che evidenziano la sua resilienza e la sua dedizione alla promozione dell'attività sportiva nella comunità.

La società sportiva ASD Gagliano ha una storia ricca e variegata che inizia nel 1979 con la sua fondazione con la denominazione US Gagliano. Questo importante passo è stato reso possibile grazie al notevole impegno di Giacomo Lapuzza, e la collaborazione del presidente Cataldo Abramo, del vice presidente Firrarello Salvatore e del segretario Fiorello Silvio. Nei primi anni della sua esistenza, la società ha partecipato attivamente ai campionati FIGC, dimostrando un impegno costante nel promuovere lo sport tra i

Cataldo Abramo con Firrarello Salvatore

sport come punto di riferimento per i giovani di Gagliano e dei paesi limitrofi. Questo ha segnato una trasformazione significativa, trasformando la società in una polisportiva e aprendo le porte a diverse discipline sportive. Le nuove affiliazioni per il calcio, il tennis, il tennis da tavolo e la pallamano indicano una volontà di offrire una gamma più ampia di opportunità sportive alla comunità locale.

Questo passaggio rappresenta una nuova sfida per la società, dimostrando la sua flessibilità e la capacità di adattarsi alle esigenze e alle evoluzioni del panorama sportivo. 

  

Giuseppe Cipria

nei campionati di calcio a 5. Questo impegno ha portato nel 2015 alla storica promozione nel campionato di Serie C2, dimostrando la forza e la determinazione della squadra.

Un altro importante cambiamento è avvenuto nella stagione 2020/21 quando la società ha fatto la transizione dal calcio a 5 al calcio a 11, con la presidenza di Sandro Varveri e successivamente di Antonio Bottita, partecipando al campionato provinciale di 3ª categoria.

Comune di Gagliano Castelferrato 

PARTNERS
bottom of page