top of page
IMG-20240205-WA0002.jpg

PALLAMANO

  • Instagram
  • Facebook
  • X

Centro Sportivo Polivalente Piano Puleo

94010 Gagliano Castelferrato (EN)

e-mail: gaglianoasd@gmail.com
Tel: 3346800124

Partita IVA: 01314090869
 

ASD Gagliano

ASD Gagliano

Creato da Angelo Sorte.

& PRC Social Media Management

© 2024 ASD Gagliano

Creato da Angelo Sorte.

& PRC Social Media Management

© 2024 ASD Gagliano

La pallamano a 11 giocatori era inizialmente popolare in Germania, ma nel 1919, durante un congresso a Praga, fu adottata una versione a sette giocatori, che divenne la forma dominante dello sport.

 

La Federazione Internazionale di Pallamano (IHF) fu fondata nel 1946 per regolamentare il gioco a livello mondiale.

La pallamano è uno sport di squadra veloce e dinamico che coinvolge due squadre di sette giocatori ciascuna. Il suo scopo principale è segnare gol facendo passare una palla dentro la porta avversaria. Ecco una panoramica sulla storia, l'evoluzione e i benefici associati alla pallamano.

La pallamano è uno sport di squadra veloce e dinamico che coinvolge due squadre di sette giocatori ciascuna. Il suo scopo principale è segnare gol facendo passare una palla dentro la porta avversaria. Ecco una panoramica sulla storia, l'evoluzione e i benefici associati alla pallamano.

La pallamano ha radici antiche, risalenti a pratiche sportive simili a essa riscontrate nell'antica Grecia e Roma.

 

Tuttavia, la versione moderna del gioco si sviluppò principalmente in Europa nel corso del XIX secolo.

La pallamano a 11 giocatori era inizialmente popolare in Germania, ma nel 1919, durante un congresso a Praga, fu adottata una versione a sette giocatori, che divenne la forma dominante dello sport.

 

La Federazione Internazionale di Pallamano (IHF) fu fondata nel 1946 per regolamentare il gioco a livello mondiale.

La pallamano ha subito una continua evoluzione nella sua struttura di gioco e nelle regole nel corso degli anni. Si è diffusa a livello globale, diventando uno degli sport più praticati nel mondo.

 

La versione indoor è la più comune, ma esiste anche una variante di spiaggia chiamata "beach handball". La pallamano ha guadagnato popolarità a livello olimpico, debuttando ai Giochi Olimpici nel 1936 e diventando uno sport fisso a partire dal 1972.

La pallamano ha radici antiche, risalenti a pratiche sportive simili a essa riscontrate nell'antica Grecia e Roma.

 

Tuttavia, la versione moderna del gioco si sviluppò principalmente in Europa nel corso del XIX secolo.

 

La pallamano a 11 giocatori era inizialmente popolare in Germania, ma nel 1919, durante un congresso a Praga, fu adottata una versione a sette giocatori, che divenne la forma dominante dello sport.

 

La Federazione Internazionale di Pallamano (IHF) fu fondata nel 1946 per regolamentare il gioco a livello mondiale.

La pallamano ha subito una continua evoluzione nella sua struttura di gioco e nelle regole nel corso degli anni. Si è diffusa a livello globale, diventando uno degli sport più praticati nel mondo.

La versione indoor è la più comune, ma esiste anche una variante di spiaggia chiamata "beach handball". La pallamano ha guadagnato popolarità a livello olimpico, debuttando ai Giochi Olimpici nel 1936 e diventando uno sport fisso a partire dal 1972.

La pallamano offre diversi vantaggi fisici e mentali:

1. Attività fisica completa: Giocare a pallamano coinvolge tutto il corpo, migliorando la resistenza cardiovascolare, la forza muscolare e la coordinazione.

2. Sviluppo delle abilità motorie: Gli allenamenti e le partite aiutano a migliorare le abilità motorie, come la velocità, l'agilità e la rapidità di riflessi.

3. Lavoro di squadra: La pallamano è uno sport di squadra che richiede una comunicazione efficace, collaborazione e coordinazione tra i giocatori.

4. Gestione dello stress: L'impegno fisico e mentale richiesto dalla pallamano può contribuire a ridurre lo stress e migliorare il benessere psicologico.

3. Lavoro di squadra: La pallamano è uno sport di squadra che richiede una comunicazione efficace, collaborazione e coordinazione tra i giocatori.

4. Gestione dello stress: L'impegno fisico e mentale richiesto dalla pallamano può contribuire a ridurre lo stress e migliorare il benessere psicologico.

5. Disciplina: La pratica costante della pallamano richiede disciplina, rispetto delle regole e impegno individuale e di squadra.

6. Socializzazione: La partecipazione a squadre e tornei promuove l'interazione sociale e la formazione di amicizie all'interno della comunità sportiva.

La pallamano offre diversi vantaggi fisici e mentali:

1. Attività fisica completa: Giocare a pallamano coinvolge tutto il corpo, migliorando la resistenza cardiovascolare, la forza muscolare e la coordinazione.

2. Sviluppo delle abilità motorie: Gli allenamenti e le partite aiutano a migliorare le abilità motorie, come la velocità, l'agilità e la rapidità di riflessi.

3. Lavoro di squadra: La pallamano è uno sport di squadra che richiede una comunicazione efficace, collaborazione e coordinazione tra i giocatori.

4. Gestione dello stress: L'impegno fisico e mentale richiesto dalla pallamano può contribuire a ridurre lo stress e migliorare il benessere psicologico.

5. Disciplina: La pratica costante della pallamano richiede disciplina, rispetto delle regole e impegno individuale e di squadra.

6. Socializzazione: La partecipazione a squadre e tornei promuove l'interazione sociale e la formazione di amicizie all'interno della comunità sportiva.

In conclusione, la pallamano è uno sport energico che offre numerosi vantaggi fisici e mentali. La sua storia e la sua evoluzione riflettono la sua affermazione come uno sport popolare e stimolante a livello internazionale.

In conclusione, la pallamano è uno sport energico che offre numerosi vantaggi fisici e mentali. La sua storia e la sua evoluzione riflettono la sua affermazione come uno sport popolare e stimolante a livello internazionale.

AFFILIATI

Comune di Gagliano Castelferrato 

PARTNERS
bottom of page